logo_2021_

Uova e colesterolo: fanno davvero male?

Per anni si è diffusa l’idea che le uova aumentino il colesterolo e mettano a rischio la salute cardiovascolare. Ma la scienza oggi ci dice il contrario: le uova non fanno aumentare il colesterolo in modo significativo, e possono essere parte di un’alimentazione sana ed equilibrata, anche per chi ha fattori di rischio cardiovascolari.

Uno studio clinico recente del Duke Clinical Research Institute (Durham, North Carolina), presentato al Congresso dell’American College of Cardiology, ha confrontato due gruppi di pazienti: uno che consumava 12 o più uova a settimana e uno che ne mangiava meno di due. I partecipanti erano 140 adulti con malattie cardiovascolari o ad alto rischio cardiaco.

I risultati? Nessuna differenza nei livelli di colesterolo

Lo studio, chiamato PROSPERITY, ha rilevato che:

  • Il colesterolo totale, HDL (colesterolo buono) e LDL (colesterolo cattivo) restavano stabili in entrambi i gruppi.

  • Anche altri indicatori di salute cardiovascolare non hanno mostrato peggioramenti nei forti consumatori di uova.

La dottoressa Nina Nouhravesh, coordinatrice dello studio, ha dichiarato:
“C’è stata molta confusione sull’impatto delle uova sulla salute del cuore. Questo studio, sebbene di dimensioni contenute, ci dà un segnale rassicurante: le uova non sono pericolose, nemmeno per chi è a rischio cardiovascolare.”

Il colesterolo: un alleato del corpo, non un nemico

Spesso dimentichiamo che il colesterolo è una molecola fondamentale per il nostro organismo:

  • È un componente essenziale delle membrane cellulari

  • È il precursore di ormoni come estrogeni, testosterone e cortisolo

  • Viene prodotto in modo autonomo dal nostro fegato, che regola la sua produzione in base a ciò che mangiamo

👉 Se mangiamo più colesterolo con la dieta, il corpo ne produce meno. Questo meccanismo autoregolante è stato dimostrato da diversi studi.

Benefici reali del consumo di uova

Numerose ricerche precedenti hanno evidenziato che anche il consumo di 2-3 uova al giorno può portare a miglioramenti nei parametri ematici:

Ecco cosa mostrano i dati scientifici:

  • Aumento dell’HDL (colesterolo “buono”)

  • Nessun aumento dell’LDL (colesterolo “cattivo”)

  • Riduzione dei trigliceridi

Oltre a questo, le uova sono un concentrato di nutrienti:

  • Luteina e Zeaxantina: potenti antiossidanti che proteggono la vista (degenerazione maculare e cataratta)

  • Colina: un nutriente chiave per la funzione cerebrale e la memoria

  • Proteine ad alto valore biologico: importanti per il mantenimento della massa muscolare e della salute ossea

Conclusione: rivalutiamo le uova

Le uova non solo non fanno male, ma possono essere un alleato nutrizionale straordinario. Inserite con buon senso all’interno di una dieta sana, possono contribuire a migliorare il profilo lipidico e a ridurre l’infiammazione sistemica.

“RIPETETE CON ME: le uova non fanno aumentare il colesterolo.”

logo_2021_

Via Gigante, 54 – Legnano (MI)

+39 348 4908931

 info@stefaniamorrone.it

Copyright Stafania Morrone. P.iva 06667830969