Ciao! Mi presento sono Stefania e sono una biologa che ad un certo punto della sua vita, dopo esperienze lavorative nel settore alimentare e farmaceutico, ha deciso di approfondire il settore della nutrizione. Ho frequentato svariati corsi di formazione prima di aprire il mio studio convinta, all’inizio del mio percorso, di dovermi occupare principalmente di chi aveva problemi di peso. Niente di più sbagliato e ti spiego perché.
Subito dopo aver partorito i miei gemelli ho iniziato a manifestare sulle mani delle dermatiti parecchio fastidiose con eczemi e prurito. Spesso durante la notte le mani mi bruciavano e nessuna crema mi dava sollievo. Per sbrigare le faccende domestiche ero costretta ad indossare i guanti di cotone sotto quelli di silicone ma una volta tolti la situazione peggiorava per via del sudore. Mi vergognavo a mostrare le mie mani e a dare la mano quando si incontra una persona. Ho provato parecchie creme farmacologiche e/o idratanti ma nulla sembrava risolvere la mia situazione. Ci sono stati momenti in cui era visibile un miglioramento ma poi tutto precipitava un’altra volta fino a che, stufa delle non risposte che ricevevo dal mondo medico, mi è venuto un dubbio: non sarà forse qualcosa che mangio piuttosto che qualcosa che tocco a crearmi tutti questi problemi? Ed è arrivata la svolta perché ho iniziato ad approfondire l’alimentazione riguardante le patologie dermatologiche e mai avrei immaginato che mi si potesse aprire un mondo così complesso ma anche così affascinante. Mai avrei immaginato che ciò che stavo per sperimentare sulla mia pelle (nel vero senso della parola) potesse essere poi di aiuto anche a tanti miei pazienti con problematiche non solo dermatologiche ma anche gastro-intestinali e autoimmuni.
Ti chiederai cosa possono avere in comune tra loro tutte queste patologie e devi sapere che il filo conduttore che le accomuna è sicuramente l’intestino permeabile ovvero un intestino gocciolante, una sorta di colabrodo, che non svolge appieno il suo lavoro e che fa passare e diffondere nel nostro corpo ciò che invece dovrebbe essere eliminato. Sicuramente nella mia situazione la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la gravidanza gemellare. Devi sapere infatti che la gravidanza è un evento molto stressante per il corpo di una donna e durante questo periodo l’intestino è messo a dura prova. Infatti, subito dopo aver partorito mi sono accorta che l’assunzione di alcuni cibi mi arrecavano fastidi non solo a livello cutaneo ma anche intestinale. Ovviamente sono ricorsa a tutti gli esami necessari per approfondirne la causa ma non avendo avuto nessun riscontro la mia voglia di capire mi ha portato in un’altra direzione. Tutti mi dicevano che dovevo rassegnarmi, che avrei dovuto passare il resto della vita stando attenta a tutto ciò che toccavo ma il mio istinto mi diceva che si sbagliavano. Ho iniziato a studiare, a seguire corsi specifici sulla salute dell’intestino ed ho iniziato a sperimentare su me stessa un percorso di ripristino della mia salute detto di “svezzamento intestinale” per riportare l’apparto gastrointestinale alla sua naturale capacità di tolleranza verso il cibo. Sono infatti convinta che è impossibile escludere per tutta la vita intere categorie di alimenti solo per il fatto che provocano dei disturbi anzi è ormai risaputo che a lungo andare un simile atteggiamento potrebbe anche essere controproducente. Devo ammettere che non è stato facile in quanto all’inizio del percorso la mia situazione subì un leggero peggioramento che, solo in seguito, ho potuto attribuire ad un processo di disintossicazione. Avevo però percepito che il mio corpo stava migliorando e fedele al mio intuito ho perseverato fino ad avere dei risultati così evidenti da non avere più dubbi. Ero sulla strada giusta! Le mie mani miglioravano di giorno in giorno e ad oggi non ho più nessun problema.
Grazie alla mia esperienza ho potuto sviluppare un mio metodo che mi sta portando ad avere grandi soddisfazioni anche con i miei pazienti.
Vuoi provare anche tu a risolvere il tuo problema da un punto di vista diverso da quello finora utilizzato?