L’invecchiamento cutaneo è un processo fisiologico irreversibile, ma non per questo dobbiamo subirlo passivamente.
Adottando uno stile di vita sano, che va ben oltre la semplice alimentazione, possiamo contribuire a mantenere la pelle tonica, elastica e luminosa più a lungo.
Uno stato infiammatorio cronico, anche di basso grado, accelera la degenerazione dei tessuti cutanei.
I radicali liberi danneggiano le cellule e riducono la capacità rigenerativa della pelle. Questo processo è noto come stress ossidativo.
Un fenomeno meno conosciuto ma molto impattante: gli zuccheri in eccesso si legano alle proteine della pelle (come il collagene), rendendola rigida, opaca e fragile.
Alimentazione e integrazione possono giocare un ruolo fondamentale nel rallentare questi meccanismi.
Scegliere cibi e nutrienti con proprietà:
antiossidanti
antinfiammatorie
anti-glicazione
significa supportare il benessere della pelle dall’interno.
Integrare alimenti ricchi di fitonutrienti, vitamine, minerali e mantenere in equilibrio il microbiota intestinale può fare la differenza anche a livello cutaneo. Prendersi cura della pelle non è solo una questione estetica, ma un gesto di salute.
Combattere ossidazione, infiammazione e glicazione attraverso scelte quotidiane consapevoli permette di affrontare l’invecchiamento in modo attivo e naturale.