LIPEDEMA

Hai sempre avuto le gambe grosse, più grandi e sproporzionate rispetto al resto del corpo in una caratteristica forma a colonna e caratterizzate anche da forte dolore fisico? Ti hanno fatto credere che fosse solo un problema di poca attività fisica e di una cattiva alimentazione? Hai mai pensato che si possa trattare di lipedema?
Il lipedema è una patologia cronica del tessuto adiposo che è dovuta ad un’espansione anomala ed eccessiva di grasso nel tessuto sottocutaneo.
Tale patologia colpisce quasi esclusivamente il sesso femminile e l’insorgenza, nella maggior parte dei casi, avviene tra i 10 e i 30 anni, dopo la gravidanza, in concomitanza della menopausa o dell’assunzione di contraccettivi. Si stima che circa l’11 % delle donne possano soffrire di lipedema anche se tali dati potrebbero essere sottostimati in quanto spesso il lipedema viene diagnosticato come obesità o confuso con il linfedema o con l’insufficienza venosa cronica. Il preciso meccanismo alla base di questa patologia è al momento sconosciuto ma il fatto che l’insorgenza avvenga durante i cambiamenti ormonali farebbe supporre che la componente ormonale possa essere coinvolta oltre che una predisposizione genetica.
Nel lipedema si ha un accumulo di adipe nella parte inferiore del corpo in modo simmetrico in entrambi gli arti interessando caviglie, polpacci, gambe, fianchi e glutei.
Questa tipica distribuzione del grasso differenzia il lipedema dall’obesità dove il grasso si accumula in modo uniforme nel tronco e nel resto del corpo; un’altra caratteristica è che le aree interessate risultano resistenti alla dieta e all’attività fisica perché la perdita di peso avviene solo nella parte superiore del corpo.
Oggigiorno non esiste una cura definitiva ma bisogna intervenire con un approccio multidisciplinare che preveda:
• DIETA CORRETTA perché una normale dieta ipocalorica spesso non è sufficiente a risolvere la situazione ed inoltre si deve considerare anche la forte infiammazione presente in questa patologia. La dieta più indicata è quella chetogenica ma va fatta sotto controllo di un professionista.
• ATTIVITA’ FISICA
• TRATTAMENTO DI LIPOSUZIONE
• TRATTAMENTI CONSERVATIVI che comprendono il drenaggio manuale linfatico, la terapia elasto-compressiva e la cura della pelle per gestire qualsiasi edema secondario
#lipedema#obesità#dietachetogenica#liposuzione#bendaggio#infiammazione#dolore#gambegrosse
dottoressa Stefania Morrone
via Gigante 54
Legnano
tel 3484908931