Abbassare i livelli di colesterolo LDL non è sufficiente ad evitare le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. Moltissime persone manifestano infarti anche con valori di colesterolo perfetti. Tutto questo succede perché la vera responsabile della formazione della placca è l’LDL ossidata cioè l’LDL che ha subito un processo di trasformazione che la rende “diversa” dalla solita conformazione e quindi riconoscibile dal nostro sistema immunitario come nemica. Perché l’LDL viene ossidata?
I macrofagi del sistema immunitario catturano l’LDL ossidata formando un complesso che andrà poi a depositarsi sulla superficie delle arterie dove è già presente un danno alla parete. Deposito dopo deposito se la placca si rompe si forma il coagulo che occlude l’arteria. In realtà l’evento precoce che innesca l’aterosclerosi è la lesione del rivestimento interno delle arterie (endotelio) a causa dello stress ossidativo.
Infine il colesterolo alimentare contribuisce per un 25% a quello totale quindi evitare cibi contenenti colesterolo è pressoché inutile anzi è più vincente la strategia di andare ad agire sui carboidrati responsabili dell’aumento dell’insulina che provoca un aumento dell’enzima implicato nella produzione di colesterolo.