IL BLOCCO METABOLICO

Nella mia pratica professionale, quasi con frequenza quotidiana, mi capita di avere a che fare con un problema comune a molti pazienti: il blocco metabolico. Questo fenomeno è legato alle radici della nostra evoluzione come esseri viventi in grado di far fronte alle avversità e alle carestie. Durante i periodi di scarsità di cibo, il nostro corpo si è evoluto affinché potesse conservare le sue riserve energetiche create durante i periodi di disponibilità di cibo. Può sembrare paradossale ma, dal punto di vista evoluzionistico, un organismo capace di risparmiare energie ha un metabolismo più efficiente che sarà in grado di far fronte alle carestie.
Ma perché si manifesta il blocco metabolico?
Questo fastidioso meccanismo si instaura proprio perché spesso si fanno diete scorrette e troppo restrittive per lungo tempo che vanno contro l’equilibrio evolutivo che il nostro organismo ha acquisito nel corso della sua storia. Anche lo stress e la carenza di sonno possono provocare il blocco metabolico. Il blocco metabolico è molto più frequente nelle donne perché devono accumulare più tessuto adiposo, fonte energetica utile per la riproduzione della specie.
Per contrastare il blocco metabolico bisogna rieducare il metabolismo affidandosi ad un professionista della nutrizione.
dottoressa Stefania Morrone
via Gigante 54
Legnano
tel 3484908931