Nutrizionista a Legnano

Specializzata in disturbi gastrointestinali e nutrizione per il microbiota

Sappiamo ormai che per controllare il peso è necessario seguire un regime alimentare specifico. Tuttavia, studi degli ultimi anni dimostrano l’importanza di una nutrizione equilibrata non solo per perdere peso, ma anche per prevenire e gestire malattie metaboliche, problemi di tiroide, disturbi gastrointestinali, patologie oncologiche e svariate malattie autoimmuni

La nutrizione, quindi, non è un semplice alleato di chi decide di rimettersi in forma, ma un pilastro della nostra salute, specialmente utile per ripristinare la salute del microbiota, ossia l’insieme di microrganismi che costituiscono la nostra flora intestinale. Negli anni, ho scelto di specializzarmi nella personalizzazione dei regimi alimentari con un’attenzione mirata alla salute del microbiota proprio grazie alla stretta connessione tra la salute del nostro intestino e quella del nostro corpo nel suo insieme. Basti pensare che un microbiota in salute è in grado di influenzare fortemente l’efficacia del nostro sistema immunitario, mentre una flora intestinale povera è spesso associata ad un’immunità debole.

Qui di seguito, troverai più informazioni su di me e sul metodo che utilizzo con i miei pazienti. Potrai leggere le testimonianze di alcuni dei miei pazienti e trovare ulteriori risposte alle tue domande nel mio blog, dove pubblico regolarmente per sensibilizzare riguardo all’importanza di una nutrizione bilanciata per la salute del corpo, della mente, e della nostra flora intestinale.

Stefania Morrone

Biologa nutrizionista, ho conseguito nel 2002 la laurea in Scienze Biologiche all’Università degli Studi di Milano. L’anno successivo ho ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione e mi sono iscritta in seguito all’Ordine dei Biologi, Albo Professionale sez. A, con numero di iscrizione 066605.

Lavoro a Legnano, in provincia di Milano. Sono sposata e madre di tre bellissimi maschietti. È stato proprio l’intreccio delle mie esperienze lavorative nell’ambito alimentare e farmaceutico, assieme all’esperienza personale vissuta sulla mia pelle, che mi ha portata ad approfondire il mondo della nutrizione e, più nello specifico, scegliere di aiutare tutti i miei pazienti partendo dalla salute del microbiota intestinale

Come posso aiutarti

Oltre alla gestione del peso con un percorso nutrizionale costruito ad hoc, attorno alle esigenze personali, mi occupo di prescrivere regimi nutrizionali per una lunga serie di problematiche e patologie specifiche.   

Nella pagina dei servizi, potrai trovare la lista delle diete che utilizzo con maggior frequenza, e farti un’idea delle caratteristiche di ciascuna. In ogni caso, tieni presente che non dovrai farti carico di sceglierne una. Infatti, il mio obbiettivo è quello di personalizzare il regime nutrizionale sulla base del tuo stato attuale, del tuo quadro clinico e degli obiettivi prestabiliti insieme, o suggeriti dal tuo medico. 

Ogni percorso ha inizio con una prima visita. Si tratta dell’incontro iniziale, durante il quale affrontiamo un’anamnesi, ossia una breve intervista che mi serve per raccogliere tutti i dati necessari, ed effettuiamo un’analisi della sua composizione corporea attuale. Puoi trovare tutti i dettagli riguardanti la prenotazione della visita e la preparazione alla stessa sulla pagina dei servizi.

Le testimonianze dei miei pazienti

“A 52 anni mi è stata diagnosticata la fibromialgia e un malfunzionamento della tiroide. Da allora, ho visitato numerosi medici, assunto farmaci, fatto fisioterapia, e speso molto, ma i dolori mi hanno sempre perseguitata, lasciandomi sfinita ogni giorno. Poi ho conosciuto la dottoressa Morrone, che mi ha consigliato una dieta e integratori. Incredibile! Non solo ho perso peso, ma i dolori legati alla fibromialgia sono spariti quasi del tutto. La dottoressa è eccezionale, preparata e professionale! Non posso che ringraziarla e seguire i suoi consigli. Grazie di cuore, dottoressa! Inoltre, è davvero simpatica!”

Lella Colombo

Fibromialgia

“Ho iniziato un percorso con Stefania che definire dieta è riduttivo; direi che mi sta cambiando la vita. In un mese di dieta chetogenica, non solo ho perso diversi chili, ma sono spariti quasi tutti i disturbi che mi affliggevano da anni, come gonfiore, bruciore di stomaco e gastrite. Mi sento davvero bene e piena di energia. Mi sento seguita e orgogliosa di me stessa per i risultati che sto ottenendo.”

Veronica Collini

Gonfiore e problemi di stomaco

“Da quando sono seguita dalla Dottoressa Stefania Morrone, la qualità della mia vita è migliorata notevolmente. In meno di due mesi ho perso 5 chili e sospeso il gastroprotettore che assumevo da anni. Il reflusso e la flogosi intestinale, che non riuscivano a essere controllati da molti farmaci, stanno pian piano scomparendo. Questo grazie a una dieta personalizzata e a un’integrazione efficace. A breve ripeterò gli esami e sono sicura che i risultati saranno migliorati. Grazie infinite, Dottoressa!”

Barbara Cavallaro

Reflusso e flogosi intestinale

I miei valori

Personalizzazione

Ogni regime alimentare che preparo è attentamente personalizzato a seconda del quadro clinico, delle preferenze e degli obiettivi del paziente. Le problematiche di salute individuali sono tanto importanti quanto i gusti personali, le abitudini del paziente e le modalità che già hanno, o non hanno, funzionato in passato.

Praticità

Il mio metodo è pratico e realistico da seguire. Tengo conto dello stile di vita del paziente per fornire lui un regime alimentare che sia semplice e piacevole da mantenere nel tempo. Inoltre, fornisco alla persona ricette e consigli applicabili nella quotidianità, anche in vacanza o in quelle occasioni in cui ci si trova fuori casa.

Sostenibilità

L’obiettivo di ogni percorso non è semplicemente quello di vedere risultati immediati, ma soprattutto quello di imparare come mangiare per mantenere il risultato ottenuto. Il regime alimentare si evolve in ogni fase del percorso, con l’obiettivo finale di rendere il paziente autonomo nel mantenimento dei risultati raggiunti.

Il blog

Qui pubblico regolarmente articoli ricchi di informazioni su nutrizione e stile di vita per aiutarti a comprendere meglio il tuo stato di salute e apprendere come supportare il tuo benessere.

LIPEDEMA

Il lipedema è una patologia cronica del tessuto adiposo che è dovuta ad un’espansione anomala ed eccessiva di grasso nel tessuto sottocutaneo. Tale patologia colpisce quasi esclusivamente il sesso femminile e l’insorgenza, nella maggior parte dei casi, avviene tra i 10 e i 30 anni, dopo la gravidanza, in concomitanza della menopausa o dell’assunzione di contraccettivi. Si stima che circa l’11 % delle donne possano soffrire di lipedema anche se tali dati potrebbero essere sottostimati in quanto spesso il lipedema...

Leggi tutto
cibi fermentati

I CIBI FERMENTATI

I cibi fermentati sono in grado di migliorare la salute intestinale aggiungendo tocchi sfiziosi alle nostre tavole. Possono essere considerati una miniera di benessere nascosta in un’arte nata dall’esigenza di conservare gli alimenti più a lungo nel tempo. Pensiamo allo yogurt, al kefir, al miso o ai crauti, solo per fare alcuni esempi. Quando si parla di cibi fermentati s’intendono quelli sottoposti al lavoro di microrganismi, come batteri, lieviti o muffe, che trasformano le proteine e i carboidrati producendo acido...

Leggi tutto

IL COLESTEROLO CATTIVO NON ESISTE!

Abbassare i livelli di colesterolo LDL non è sufficiente ad evitare le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. Moltissime persone manifestano infarti anche con valori di colesterolo perfetti. Tutto questo succede perché la vera responsabile della formazione della placca è l’LDL ossidata cioè l’LDL che ha subito un processo di trasformazione che la rende “diversa” dalla solita conformazione e quindi riconoscibile dal nostro sistema immunitario come nemica. Perché l’LDL viene ossidata? Glucosio in eccesso Fumo Ipertensione Sedentarietà Sovrappeso e obesità I macrofagi...

Leggi tutto

Domande frequenti

La differenza tra nutrizionista e dietologo risiede nel percorso di studi effettuato. Il nutrizionista è laureato in Scienze dell’Alimentazione e specializzato nella consulenza nutrizionale volta a promuovere un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano. 

Il dietologo, invece, è un medico che ha completato la specializzazione in Dietologia o Nutrizione Clinica.

Come funziona una visita dalla nutrizionista?

La prima visita dal nutrizionista ha una durata media di 60 minuti e include anamnesi e un esame impedenziometrico non invasivo (BIA AKERN). Per leggere tutti i dettagli, puoi consultare la pagina dei servizi. Le visite di controllo, invece, hanno una durata media di 30 minuti e avvengono, in genere, con cadenza mensile.

È possibile prenotare una visita online?
Certamente! Oltre a ricevere nel mio studio di Legnano, in provincia di Milano, seguo anche pazienti a distanza. La visita online si compone di due fasi: durante la prima ti invierò dei moduli da compilare e restituirmi, mentre la seconda è la videochiamata vera e propria.  

Per prenotazioni, può visitare la pagina dei contatti.
Prescrive anche diete per la menopausa?

Mi occupo di seguire donne in ogni fase della loro vita, dall’età infantile, l’adolescenza, la gravidanza, la pre menopausa, fino alla menopausa vera e propria. Per conoscere i miei servizi più a fondo, può cliccare qui.

Prescrive anche diete per colon irritabile?

Certamente. Mi occupo di costruire piani alimentari specifici per pazienti che soffrono di problematiche legate all’apparato gastrointestinale e la salute del microbiota, come IBS (sindrome dell’intestino irritabile), disbiosi intestinale, morbo di Crohn e altro.

Quale professionista può prescrivere diete?

I professionisti che, in Italia, sono abilitati a elaborare diete e piani alimentari personalizzati sono i medici nutrizionisti, biologi nutrizionisti e dietisti. Per comprendere se il professionista con cui ti interfacci è abilitato, si devono verificare una serie di eventi. 

 

  • – Il professionista timbra e firma la dieta elaborata
  • – A partire da Agosto 2013, il professionista deve stipulare una polizza per la responsabilità civile
  • – Il professionista emette ricevute sanitarie IVA esenti
  • – Il professionista è iscritto all’Ordine dei Biologi o all’Ordine dei Medici ed espone i suoi dati pubblicamente
  • – Nel caso dei Dietisti, è sufficiente l’indicazione del titolo di ‘Dietista’
  • – Il professionista le fa firmare il consenso per la privacy
  • – Il professionista ti chiede un controllo medico preliminare e analisi del sangue
  • – Il professionista raccoglie referti sanitari e di diagnosi 

 

Se hai dubbi o domande, non esiti a contattarmi.