L’Endometriosi è una malattia femminile determinata dall’accumulo anomalo di cellule endometriali fuori dall’utero, quando in realtà dovrebbero trovarsi all’interno di esso. Questa anomalia determina nel corpo un’infiammazione cronica dannosa che si manifesta tramite forti dolori e sofferenze intestinali. La terapia più efficace è l’asportazione dell’endometrio in laparoscopia, senza intaccare l’apparato genitale riproduttivo della paziente. Può essere utilizzata anche la terapia tramite progestinici (pillola) che però hanno diversi effetti collaterali se assunti per lungo tempo. Essi hanno un rapido effetto sulla riduzione dei dolori ma non migliorano lo stato della malattia e lo dimostra il fatto che, una volta interrotta l’assunzione, i sintomi tornano tali e quali.
La dieta è un’opzione di riduzione dei sintomi naturale, sana e facilmente sostenibile. E’ consigliabile aumentare l’apporto di frutta, verdura, cereali integrali, legumi e alimenti contenenti omega 3. Viceversa è meglio ridurre latte e latticini, carne rossa, soia, zuccheri e caffè.