DISBIOSI E FERTILITA’

Oggi dovrebbe essere il Blue Monday cioè il lunedì più triste dell’anno ma per me non è così. Aprire la posta e trovare questa mail non può che rallegrarti la giornata!
Qualche mese fa questa paziente mi ha contattato per risolvere i suoi, ormai cronici, problemi di cistite e di candida curati sempre e solo con farmaci.
Il cambio di dieta e integratori mirati non solo ha eradicato il problema ma hanno permesso di ripristinare il microbiota vaginale che ha un ruolo importantissimo nel concepimento e nell’attecchimento dell’embrione
Quando il non poter avere figli non è sostenuto da un’apparente ragione clinica in seguito ad un’indagine approfondita si parla di infertilità idiopatica o sine causa.
Nonostante siano ormai disponibili diverse tecniche per venire incontro alle coppie con problemi di infertilità, le metodiche di procreazione medicalmente assistita (PMA) non sono sempre efficaci. Anzi. Soprattutto in presenza di infertilità idiopatica, cioè quando le cause non sono note. In questi casi un’analisi approfondita del microbiota vaginale ha di recente dimostrato significative alterazioni nelle donne con infertilità idiopatica rispetto alle donne fertili. Ciò fa supporre un coinvolgimento dell’ecosistema vaginale. La disbiosi del microbiota urogenitale sembrerebbe quindi spiegare, almeno in parte, l’infertilità idiopatica o l’eventuale insuccesso di interventi di fecondazione medicalmente assistita. Conoscerne le caratteristiche in relazione a queste problematiche e intervenire di conseguenza favorendo il riequilibrio del microbiota potrebbe quindi rappresentare un valido supporto nel favorire il concepimento e un buon decorso di gravidanza.
Quindi la dieta non si fa solo per perdere peso!
La dieta si fa soprattutto per stare bene e risolvere disturbi e fastidi che ci trasciniamo da tempo avendo poi magari un piacevole “effetto collaterale”
#candida#cistite#antibiotico#antimicotico#probiotici#microbiota#permeabilitàintestinale#infertilità#concepimento#antinfiammatoria#vaginale#embrione#procreazionemedicalmenteassistita#pma#fecondazione