Chi Sono

Piacere, sono Stefania Morrone e sono una biologa nutrizionista, specializzata nella risoluzione di problematiche relative alla salute intestinale, o del cosiddetto microbiota intestinale. Lasci che le racconti come, e perché, sono giunta ad occuparmi principalmente di queste problematiche

Dopo la laurea in biologia, conseguita nel 2002 con indirizzo Biomolecolare presso l’Università degli Studi di Milano, ho intrapreso diverse esperienze lavorative nel settore alimentare e farmaceutico. L’interesse per il corpo umano e le innumerevoli connessioni che legano la nostra salute all’alimentazione è nato in parte sul campo e in parte grazie a una serie di esperienze personali.

 

Dopo aver frequentato diversi corsi di approfondimento in Alimentazione e Nutrizione Umana (AINUC e SNS), ho aperto il mio studio a Legnano, in provincia di Milano, decisa a supportare tutti quei pazienti affetti afflitti da obesità, sovrappeso, e da tutte le problematiche annesse. Non avevo idea di come sarebbe cambiata la mia professione da lì a qualche mese.

 

Dopo la nascita dei miei gemelli, iniziai a soffrire di una dermatite pungente sulle mani. Si presentava come un eczema morboso e il prurito era costante, giorno e notte. Nessuna crema, idratante o farmacologica, mi dava sollievo e il problema peggiorava quando indossavo i guanti per svolgere le faccende di casa. Porgere la mano nel momento in cui incontravo qualcuno era imbarazzante e il problema sembrava prendere sempre più spazio nella mia testa, e nella mia vita.

 

 

Sebbene la dermatite migliorasse di tanto in tanto, tornava a presentarsi regolarmente con la stessa intensità. Poiché i medici non trovavano risposta, capii che avrei dovuto approfondirne scovare la causa per vie alternative. Un giorno mi venne il dubbio: “non sarà forse qualcosa che mangio che mi causa tutti questi problemi?” Questo fu l’inizio di un percorso lungo e affascinante, che mi ha portata ad approfondire la connessione tra l’alimentazione e le patologie dermatologiche, ma anche tra la dieta e le problematiche gastrointestinali o autoimmuni.

Nel mio caso, era stato proprio il parto gemellare a porre il mio fisico, e il mio intestino, sotto stress. Da quel momento, l’assunzione di determinati alimenti aveva iniziato a generare una risposta cutanea e intestinale che non avevo mai visto prima. Il filo conduttore era proprio la salute del mio intestino, o meglio, la problematica del leaky gut, un intestino altamente infiammato che non è più in grado di filtrare le molecole provenienti dal cibo correttamente e che lascia passare nel corpo ciò che invece dovrebbe essere eliminato.

Sono serviti numerosi esami specifici e una lunga serie di esperimenti per capire cosa servisse davvero al mio corpo. Spinta dal desiderio di trovare una soluzione definitiva, ho approfondito il mondo della salute intestinale grazie a svariati corsi di formazione, primo fra tutti “Il protocollo Restart a supporto del Serplus”quali _ . 

La soluzione richiese alcuni mesi di lavoro. Dopo una ricaduta iniziale dovuta alla disintossicazione, trovai un metodo per ripristinare la salute del mio apparato gastrointestinale e liberarmi definitivamente del problema. Le mie mani guarirono e il problema non si ripresentò più.

Il Mio Metodo

L’unione della mia esperienza professionale e quella personale mi ha permesso di dare vita a un metodo che si può definire chiamo Svezzamento Intestinale. Si tratta di un protocollo diviso in più fasi che mira a ristabilire le funzioni ottimali dell’apparato gastrointestinale, ristabilendo la tolleranza per alimenti che prima causavano disagio e infiammazione.


Sono infatti convinta che sia irrealistico pensare di evitare intere categorie di alimenti per tutto l’arco della vita. Il corpo è in grado di guarire ma, per farlo, necessita del nostro aiuto.

Come funziona lo Svezzamento Intestinale

Il metodo che utilizzo può essere diviso in tre fasi principali. Si tratta di un metodo che, ormai, applico da anni con i miei pazienti. È lo stesso protocollo che ha aiutato me a risolvere i problemi cutanei e che ha trasformato la vita a centinaia di pazienti.

Fase uno: Eliminazione

Il primo intervento riguarda l’eliminazione degli alimenti che creano infiammazione nel corpo. Allo stesso tempo, qui è essenziale ricostruire la barriera intestinale con un regime alimentare mirato, l’utilizzo di alimenti funzionali e l’integrazione.

Fase due: Reintroduzione

Dopo il primo periodo, è fondamentale fortificare l’intestino affinché possa tornare a tollerare gli alimenti che sono stati tolti. La reintroduzione degli alimenti è graduale e non casuale. Si inizia da quelli più semplici da digerire, tenendo costantemente monitorata la risposta del corpo.

Fase tre: Mantenimento

Una volta che le problematiche principali sono state risolte, è necessario imparare a convivere con il proprio microbiota, continuando a prendersene cura. È normale che ci siano delle ricadute poiché eventi straordinari, vacanze, periodi di stress e antibiotici possono mettere la salute intestinale a dura prova. Tuttavia, l’obiettivo ultimo di questa fase è quello di rendere il paziente autonomo, rendendolo in grado di riportare sempre il proprio corpo in perfetto equilibrio.

Perché prediligo questo metodo

Negli anni, ho potuto aiutare centinaia di pazienti affetti da una vasta gamma di problematiche. Sebbene aiuti ancora pazienti che mi fanno visita con il solo desiderio di controllare il proprio peso, gran parte dei casi che vedo nel mio studio sono in qualche modo riconducibili alla salute intestinale.

Lo Svezzamento Intestinale è un metodo:

  • interamente personalizzabile sulla base del suo quadro clinico e delle sue preferenze alimentari
  • efficace e testato da centinaia di pazienti
  • naturale, poiché non prevede l’assunzione di farmaci
  • semplice da implementare, grazie al mio supporto continuo e alle ricette che le fornirò per seguire il regime alimentare
  • caratterizzato da risultati tangibili sin dalle prime settimane
  • sostenibile, poiché tiene conto delle difficoltà che normalmente il paziente incontra nella quotidianità

“Non tutti sanno che la salute intestinale è strettamente collegata a quella del sistema immunitario. Un microbiota sano è fondamentale per risolvere gran parte delle patologie più comuni. E un intestino sano è in grado di tollerare qualsiasi alimento.”

Le testimonianze dei miei pazienti

“A 52 anni mi è stata diagnosticata la fibromialgia e un malfunzionamento della tiroide. Da allora, ho visitato numerosi medici, assunto farmaci, fatto fisioterapia, e speso molto, ma i dolori mi hanno sempre perseguitata, lasciandomi sfinita ogni giorno. Poi ho conosciuto la dottoressa Morrone, che mi ha consigliato una dieta e integratori. Incredibile! Non solo ho perso peso, ma i dolori legati alla fibromialgia sono spariti quasi del tutto. La dottoressa è eccezionale, preparata e professionale! Non posso che ringraziarla e seguire i suoi consigli. Grazie di cuore, dottoressa! Inoltre, è davvero simpatica!”

Lella Colombo

Fibromialgia

“Ho iniziato un percorso con Stefania che definire dieta è riduttivo; direi che mi sta cambiando la vita. In un mese di dieta chetogenica, non solo ho perso diversi chili, ma sono spariti quasi tutti i disturbi che mi affliggevano da anni, come gonfiore, bruciore di stomaco e gastrite. Mi sento davvero bene e piena di energia. Mi sento seguita e orgogliosa di me stessa per i risultati che sto ottenendo.”

Veronica Collini

Gonfiore e problemi di stomaco

“Da quando sono seguita dalla Dottoressa Stefania Morrone, la qualità della mia vita è migliorata notevolmente. In meno di due mesi ho perso 5 chili e sospeso il gastroprotettore che assumevo da anni. Il reflusso e la flogosi intestinale, che non riuscivano a essere controllati da molti farmaci, stanno pian piano scomparendo. Questo grazie a una dieta personalizzata e a un’integrazione efficace. A breve ripeterò gli esami e sono sicura che i risultati saranno migliorati. Grazie infinite, Dottoressa!”

Barbara Cavallaro

Reflusso e flogosi intestinale

Ascolta la mia intervista