CHETOGENICA E TUMORE DEL COLON

 
Ieri una paziente da me interpellata su come stesse andando il suo percorso in dieta chetogenica mi ha risposto che non poteva più seguire il regime alimentare in quanto il suo gastroenterologo gliela aveva fortemente sconsigliata per via della sua familiarità al tumore del colon.
Premesso che sono convinta che un medico nel 2022 non possa fare una simile affermazione. Sono anni che collaboro con medici che mi inviano pazienti proprio per intraprendere questo percorso visti gli straordinari risultati che si possono ottenere.
In realtà la dieta chetogenica è fortemente consigliata nella prevenzione e nel trattamento del tumore del colon in quanto durante questo regime si ha la produzione di beta-idrossibutirrato (BHB), una piccola molecola organica in grado di inibire la crescita di cellule tumorali.
L’articolo scientifico lo potete trovare su Nature (non Topolino) al seguente link
Il tumore del colon è uno dei tipi di cancro più comuni e uccide più di 250.000 persone ogni anno. Tra i fattori di rischio collegati a questa neoplasia ci sono l’uso di alcol, l’obesità, la carne rossa e le diete povere di fibre e ricche di zuccheri.