Tutte le malattie iniziano nell’intestino!
Credo che il nostro sistema digestivo rappresenti le radici della nostra salute. Le condizioni GAPS derivano da un intestino malsano.
L’elenco delle condizioni GAPS è lungo e può essere diviso in due gruppi:
1. Sindrome Psico Intestinale
2. Sindrome Fisio Intestinale
La sindrome Psico intestinale o GAPS include le difficoltà di apprendimento e i disturbi mentali, come autismo, ADHD/ADD, dislessia, disprassia, dipendenze, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo bipolare, schizofrenia, epilessia, disturbi alimentari e molte altre condizioni, che colpiscono le funzionalità del cervello.
La sindrome Fisio intestinale o GAPS comprende varie condizioni fisiche croniche, che derivano da un intestino malsano, come patologie autoimmuni (celiachia, artrite
reumatoide, diabete di tipo uno, sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica, lupus
eritematoso sistemico, osteoartrite, morbo di Crohn, colite ulcerosa, problemi cutanei, autoimmuni, ecc.), condizioni atopiche (asma, eczema, allergie varie), allergia/intolleranza alimentare, sindrome da stanchezza cronica, fibromialgia, sensibilità chimica multipla, artrite, sindrome premestruale e altri problemi mestruali, diversi disturbi endocrini (tiroide, surrene e altri) e tutti i disturbi digestivi (come sindrome dell’intestino irritabile, gastrite e coliti varie).
In quasi tutti i casi i sintomi di entrambe le sindromi GAP si sovrappongono. Quando il sistema digestivo non sta bene, invece di essere una fonte di nutrimento diventa una delle principali fonti di tossicità nel corpo, e nulla in esso può funzionare bene.
Il protocollo Gaps è stato progettato per guarire l’intestino, per rendere le radici stesse della salute robuste e funzionali, come dovrebbe essere.
Nei prossimi giorni parlerò di quello che si trova all’interno dell’apparato digerente e di chi se ne prende cura: LA FLORA INTESTINALE