Soffrite di rinite, asma, cefalea, fibromialgie, artralgie, disturbi intestinali e siete anche allergici al nichel? Potrebbe trattarsi di Sindrome dell’Allergia Sistemica al Nichel (SNAS). Purtroppo, in alcune persone, il nichel può provocare problemi a livello cutaneo causando Dermatite Allergica da Contatto (DAC) con formazione di eczemi, vescicole e prurito. Non tutti sanno però che anche la quantità di nichel ingerita con la dieta può provocare disturbi in organi differenti dalla pelle come, per esempio, a livello respiratorio, nervoso e gastrointestinale. Non esiste un test che possa diagnosticare la SNAS e l’unica soluzione è quella di eliminare gli alimenti che contengono nichel in quantità elevata. L’eliminazione però non dovrà essere permanente perché nel momento in cui il nostro organismo si sarà disintossicato allora sarà possibile reintrodurre ciò che abbiamo escluso momentaneamente.
Ricordate comunque che, come per tutte le forme allergiche, anche l’allergia al nichel viene scatenata e peggiorata da un’infiammazione intestinale. Come sempre l’intestino è alla base del processo di disintossicazione.
#nichel#snas#dac#eczemi#prurito#intestino#rinite#asma#cefalea#dolori#eliminazione#disintossicazione#allergia#reintroduzione